Dissuasori o fioriere, quale scegliere e a quale scopo

Cosa sono i dissuasori? Regolamentati dall’art. 42 del Codice della Strada, i dissuasori sono dei dispositivi fissi o rimovibili, atti a impedire la sosta o il passaggio dei mezzi. Possono essere utilizzati anche per delimitare aiuole o aree pedonali, limitare aree verdi o zone private. In questo ultimo caso è il proprietario che deve farne richiesta al Comune di competenza, come disposto dall’ex art. 832 del Codice Civile.

I dissuasori possono essere di diversa fattura e forma: in ferro, pietra naturale, fioriere, catene. Ecco alcuni esempi di dissuasori in pietra:

In questa immagine invece vediamo alcuni dissuasori creati dalla nostra azienda, che implementano anche la catena:

Nel caso in cui si scelga la fioriera come dissuasore, ovviamente questa ha uno scopo ornamentale oltre che di impedimento del passaggio o della sosta, ed è importante che sia di peso rilevante in modo che non si possa spostare facilmente a mano e che lo spazio tra una fioriera e l’altra non consenta il passaggio né la sosta. Quindi: fioriera o dissuasore, lo scopo è il solito e l’impiego simile.

Ecco un esempio di dissuasore a fioriera:

I dissuasori sono regolamentati dalle stesse regole dei delimitatori di corsia e dei dossi di rallentamento della velocità, infatti fanno parte della segnaletica stradale. È importante che siano ben visibili e che non creino problemi per la circolazione. Inoltre molto spesso vengono utilizzati dei catarifrangenti per aumentarne la visibilità.

Ma non solo: devono, inoltre, armonizzarsi con il resto dell’arredo urbano e questo è un aspetto fondamentale preso in considerazione da tutte le amministrazioni comunali che scelgono pertanto sempre più spesso i dissuasori in pietra per l’armonia col paesaggio e per la resistenza nel tempo. Come tutti gli arredi stradali, devono essere essere autorizzati dal Ministero dei Lavori Pubblici.

Ti potrebbe interessare anche:
Riqualificazione urbana: in cosa consiste?
panchina pietra

Piccole e grandi città, ma anche ridotte realtà comunali, hanno la necessità di rinvigorire la loro immagine sia per sistemare Leggi di più

Dissuasori in pietra naturale: una scelta di stile

I dissuasori in pietra naturale sono oggetti che servono per impedire la sosta o il passaggio di auto e motocicli Leggi di più

Panchina: una storia antica per un oggetto immancabile nell’arredo urbano

Siamo abituati a vedere nei giardini pubblici o per i viali che si diramano tra le nostre città le panchine Leggi di più

Arredo urbano: e se volessi installare una fioriera sul suolo pubblico a Cuneo?

Gli esercenti di Cuneo e dintorni lo sanno bene: non è possibile usufruire abusivamente del suolo pubblico nella ridente cittadina Leggi di più

Lascia un commento