Come fare decorazioni con le pietre da giardino

Chi possiede un giardino che circonda la propria abitazione deve prestare attenzione alla manutenzione per fare in modo che sia sempre in ordine e piacevole, in fondo a volte basta davvero poco per dare un tocco di classe in più.
E’ possibile, infatti, fare decorazioni con le pietre da giardino, elementi semplici e naturali che sono in grado di impreziosire l’estetica e al tempo stesso essere anche utili, senza dover per forza spendere un capitale.
I sassi arrotondati sono quelli che maggiormente si prestano ai decori, ma anche quelli piatti non stonano e molto dipende dall’ambiente e dalla planimetria del terreno.

Il ciottolato contribuisce a migliorare l’aspetto estetico e si rende utile per fare da riempitivo in spazi vuoti e lasciati liberi dalla vegetazione. I sassi tondeggianti possono contornare le piante o le aiuole presenti nel giardino, contribuendo innanzitutto a mantenere fermo e presente il terreno, ma anche a contenere l’acqua, vitale per le piante.

Le pietre piatte sono utilizzate prevalentemente per creare dei passaggi, piccoli vialetti pedonali che guidano la persona dal giardino all’ingresso in casa, alternando la pietra all’erba verde.
Le idee sono molte e scegliere una pietra al posto di un’altra può comportare una bella differenza.
Se ami gli ambienti stravaganti, allora puoi optare per una decorazione effettuata grazie alla pietra bianca oppure grigia, che aiuta a ravvivare il giardino dal punto di vista cromatico e della luminosità. Il bianco esalta la luce naturale e schiarisce il contesto, mentre il grigio (esistono anche tonalità piuttosto scure), accentua i contrasti col verde dell’erba e con il colore delle piante e dei fiori.

Altre idee le puoi trovare acquistando della ghiaia: riempire un piccolo angolo di ghiaia dentro cui sono piantati dei fiori, oltre che abbellire esteticamente, favorisce il drenaggio del terreno e impedisce la crescita di erba indesiderata. Questa tecnica è possibile implementarla anche all’interno di vasi.

Se hai pazienza e vuoi dare un tocco di colore in più al tuo giardinetto allora puoi propendere per l’acquisto di pietre colorate (ma che potresti anche colorare tu con della vernice atossica e idonea per restare all’aperto): disponendole con criterio e logica potrai ottenere un insieme di colori in grado di regalare un bellissimo colpo d’occhio, creando un angolo vistoso ed elegante, composto anche grazie alla riproposizione di interessanti decori (in questo caso un’altra pietra utilizzabile sono i cubetti di porfido).

Se il tuo terreno è a balzi, perché non creare con della pietra naturale una bella scogliera? Basta prendere dei massi di grandi dimensioni e disporli in maniera salda l’una accanto all’altra in prossimità del balzo e tra gli spazi potrai piantare dei fiori. Se hai un terreno lineare allora non disperare, perché l’effetto lo puoi ugualmente ricreare sovrapponendo più massi e riempiendo gli spazi con della terra in grado di dare solidità alla “struttura”. Creerai così un angolo di roccia vistoso, ma al tempo stesso piacevole.

Se ami la cultura orientale puoi creare un piccolo giardino zen: le pietre delimitano lo spazio ma vengono anche inserite all’interno del giardino stesso, poggiate sulla ghiaia che forma la base.

Un abbinamento molto elegante è quello tra legno e pietra: il contrasto del marrone del legno con il chiaro della pietra naturale, contribuisce a donare un senso di stacco, rompendo la “monotonia” del verde del prato. Puoi creare una specie di vasca il cui bordo è in legno e l’interno riempito in pietra di dimensioni omogenee, alternando con poche piantine verdi non più altre del bordo ligneo.
Per decorare elegantemente il giardino cerca contorni tondeggianti e fluidi, al cui interno pianterai dei fiori.
Se vuoi stupire potresti creare lo spazio per un piccolo laghetto, il cui contorno è delimitato proprio dalle pietre.

Ti potrebbe interessare anche:
Giardino Zen: EuroPietre trasforma la pietra in armonia

Conoscete i giardini zen? Sono detti anche ‘giardini alla giapponese’ e si trovano in alcuni tra i più bei parchi Leggi di più

Giardino Zen: l’importanza del vialetto in pietra naturale

C’è una importante credenza nella tradizione giapponese: la via che porta alla porta dell’abitazione (il vialetto per intenderci) non deve Leggi di più

Pietre da giardino per aiuole

La bellezza del giardino passa da tanti piccoli particolari a partire dalla scelta di fiori e piante, per finire con Leggi di più

Lanterne in pietra da giardino

EuroPietre commercializza anche arredo da giardino per gli incantevoli giardini zen che vanno tanto di moda anche in Italia nell’ultimo Leggi di più

Lascia un commento