
Sicurezza e bellezza, tutto in un unico dissuasore
Belli da vedere e utili per garantire la sicurezza dei pedoni (e non solo) i dissuasori in pietra naturale sono la scelta ideale per tutte quelle zone che necessitano di essere protette dal traffico di auto e mezzi. I dissuasori vengono impiegati infatti, per delimitare le zone pedonali, ad esempio, ma anche per proteggere aiuole e delimitare gli spazi di aggregazione.
Più o meno grandi, alti o bassi, rotondi o cilindrici, i dissuasori prendono la forma che più si armonizza con l’ambiente circostante. Possono essere elemento decorativo e incorniciare una rastrelliera per biciclette o ancora una fioriera, oppure sostenere una catena o ancora essere utilizzati in solitaria. Qualunque sia la forma prescelta la destinazione d’uso è una sola: garantire la sicurezza.
Tra i tanti modelli commercializzati da EuroPietre spiccano certamente i dissuasori Milano, disponibili in due diverse dimensioni: altezza 80 cm e altezza 50 cm. Più piccolo, ma non per questo meno efficace, il dissuasore modello Base, formato da una base quadrata in granito che sorregge una sfera bocciardata nello stesso materiale.
Le sfere bocciardate sono disponibili in diverse finiture e diametri, forate o meno, per garantire la massima versatilità. Più grandi e visibili sono invece i dissuasori Paride che raggiungono l’altezza di 110 cm.
Forma tronco conica, altezza importante e scavo per catena per il dissuasore Ulisse che raggiunge l’altezza di 80 cm.
Ecco un esempio di utilizzo del dissuasore Ulisse.